Menù
- Progetto terre di spazzamento, documentazione tecnica Regione Lazio
- Homepage
- Appuntamenti
- Verbali Riunioni
- Comunicati
- Video
- Fotografie
- Informazioni
- Rassegna Stampa
- NEWS
- Volantini
- FAQ
- 2023 – AMA presenta istanza di verifica di assoggettabilità alla procedura di VIA per un impianto di trattamento per le terre di spazzamento
- 2023 -Impianto terre di spazzamento – Contributi ricevuti
- 2023 – Articoli in evidenza
Seguici
Manifestazione 6-10-2018
La voce dei cittadini
Farmacia
Asilo Nido
Asilo nido – una nonna
Parrucchiere
Pizzeria
Bar
Residente
Monitoraggio
Contatti
cell. 3287124777
Volantino Emergenza TMB
Riunione Osservatorio 14 gennaio 2022
Venerdì 14 gennaio 2022 alle ore 18.30, è convocata la riunione on line dell’Osservatorio Permanente NO TMB Ama Salario, con il seguente ordine del giorno: sopralluogo del 7 gennaio u.s. presso il sito AMA, prossime azioni per la bonifica e la riqualificazione.
Chi volesse partecipare può segnalarlo scrivendo alla mail presidenza.mun03@comune.roma.it per ricevere il link per accedere alla riunione.
Paolo Emilio Marchionne
Pubblicato in Appuntamenti
Lascia un commento
Lunedì 17 febbraio ore 18 Riunione Osservatorio
Lunedì 17 febbraio, dalle ore 18 alle ore 20, è convocata la riunione dell’Osservatorio Permanente NO TMB Ama Salario, presso la Sala Consiglio del Municipio (piazza Sempione 15) con il seguente ordine del giorno:
Prospettive di sviluppo dell’area ex TMB.
All’incontro sarà presente l’Amministratore Unico di AMA Stefano Zaghis.
Pubblicato in Appuntamenti
Lascia un commento
Martedì 17 settembre ore 20 Riunione Osservatorio
Martedì 17 settembre, alle ore 20, è convocata la riunione dell’Osservatorio Permanente NO TMB Ama Salario, presso la Sala Consiglio del Municipio (piazza Sempione 15) con il seguente ordine del giorno:
aggiornamenti sull’ex impianto TMB Salario
Pubblicato in Appuntamenti
Lascia un commento
Revoca AIA
Giovanni Caudo: Il TMB è definitamente chiuso.
Di seguito il testo del comunicato dell’Assessore Valeriani che comunica la revoca dell’AIA:
“Con determina della Direzione regionale per il Ciclo dei Rifiuti è stata ritirata l’autorizzazione integrata ambientale all’azienda Ama per l’impianto di trattamento dei rifiuti di via Salaria. Nel centro del Salario, danneggiato lo scorso anno da un incendio, non potranno essere più stoccati e trattati i rifiuti indifferenziati da parte dell’azienda capitolina.
Dopo la richiesta avanzata dall’Ama, la Regione ha mantenuto il suo impegno con le istituzioni locali e i cittadini del quadrante Salario ritirando l’Aia per l’impianto di trattamento dei rifiuti. Ora l’azienda proceda in tempi brevi alla bonifica e alla riqualificazione ambientale” (Massimiliano Valeriani)
Rifiuti: Caudo sul TMB Salario, ‘cattivi odori prova dismissione impianto’
***RIFIUTI: CAUDO SUL TMB SALARIO, ‘CATTIVI ODORI PROVA DISMISSIONE IMPIANTO’ = Roma, 10 set. (AdnKronos) – “A seguito delle numerose segnalazioni ricevute anche oggi da parte di molti cittadini, preoccupati per la recrudescenza dei cattivi odori provenienti dall’impianto Tmb Salario – dichiara Giovanni Caudo, presidente del III Municipio in una nota – abbiamo chiesto ad Ama e fatto un sopralluogo. Abbiamo potuto constatare che il lavoro di normalizzazione dell’area procede e che la ragione della puzza è dovuta alla movimentazione e allo svuotamento delle 5.000 tonnellate di Fos (la frazione organica stabilizzata) ancora presente – è rimasta lì dal giorno dell’incendio – e per la quale finalmente è stata eseguita la caratterizzazione e individuato il tipo di collocazione in discarica”. “Gli odori sono quindi la prova – puntualizza Caudo – che il lavoro di dismissione prosegue e che siamo, di fatto, all’ultimo atto di questa vicenda, sulla via della normalizzazione e della rinascita definitiva di quest’area. La nuova gestione di Ama prosegue nel dare seguito agli impegni presi”. “Nei prossimi giorni – conclude il presidente del III Municipio – sapremo anche l’esito della procedura di revoca dell’Aia: il 2 settembre sono scaduti i 30 giorni della procedura avviata dalla Regione”. (Stg/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 10-SET-19 18:10
Pubblicato in Comunicati
Lascia un commento
Revoca AIA – Determinazione Determinazione G11878 del 10/09/2019
REVOCA AIA
Determinazione G11878 del 10/09/2019
Oggetto: AMA S.p.A. – Determinazione dirigenziale n. B2520, del 31/03/2011 e ss.mm.ii., avente ad oggetto: “AMA S.p.A. – Salaria.
Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del titolo III-bis del d.lgs. 152/2006 e s.m.i. Impianto integrato di recupero e valorizzazione di rifiuti non pericolosi”. REVOCA
***
IN REGIONE AVVIATA LA PROCEDURA DI REVOCA DELL’AIA.
LA COMUNICAZIONE DELL’ASSESSORE VALERIANI.
****
LA LETTERA CON CUI L’AMA CHIEDE LA REVOCA DELL’AIA

***
LA LETTERA DELLA SINDACA VIRGINIA RAGGI AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO
Pubblicato in Atti importanti
Lascia un commento
Lunedì 8 luglio ore 20.30 Riunione Osservatorio
Lunedì 8 luglio, alle ore 20.30, è convocata la riunione dell’Osservatorio Permanente NO TMB Ama Salario, presso la Sala Consiglio del Municipio (piazza Sempione 15) con il seguente ordine del giorno:
-Revoca AIA, aggiornamenti;
-Riconversione sito, procedure e coinvolgimento del Municipio;
-Iniziative e forme di mobilitazione per lo sblocco del conferimento dei rifiuti di Roma
Pubblicato in Appuntamenti
Lascia un commento
Riunione del 30 maggio 2019 – Informazioni sull’individuazione del sito di trasbordo in Via Ave Ninchi
Riunione del 30 maggio 2019 – Informazioni sull’individuazione del sito di trasbordo in Via Ave Ninchi
Il presidente del III Municipio Giovanni Caudo “Oggi pomeriggio in una affollatissima riunione dell’Osservatorio no TMB, per confermare che a via Ave Ninchi non ci potranno mai andare i rifiuti. i cittadini hanno ribadito alla sindaca quanto richiesto dal presidente: “le chiedo pertanto di intervenire per cancellare l’area di via ave ninchi….”
Di seguito le copie della lettera inviata alla sindaca lunedì e la risposta della sindaca.
Pubblicato in Comunicati
Lascia un commento
8 marzo, le donne dell’Osservatorio Permanente sul TMB hanno ricevuto il premio “Aria”
8 marzo, le donne dell’Osservatorio Permanente sul TMB hanno ricevuto il premio “Aria” Donne Pace e Ambiente Wangari Maathai per l’impegno diffuso e infaticabile a difesa del territorio, dei diritti, della salute, della partecipazione dei cittadini, promosso dall’Associazione A SUD
Pubblicato in Comunicati
Lascia un commento
4 marzo sopralluogo impianto AMA TMB Salario
Rogo Roma: municipio, dopo 3 mesi chiarire su chiusura Tmb
Caudo, oggi sopralluogo, ancora mesi per liberare tutto sito (ANSA) – ROMA, 04 MAR – “A tre mesi dall’incendio” del Tmb Salario “la situazione è ancora in divenire e chiediamo per questo ancora una volta chiarezza al Comune di Roma sulla chiusura definitiva dell’impianto attraverso un atto e non con un comunicato stampa”. Lo dichiara il presidente del Municipio III di Roma, Giovanni Caudo. “Oggi insieme alla giunta e ai cittadini dell’Osservatorio municipale per la chiusura del Tmb abbiamo fatto un sopralluogo nell’impianto andato a fuoco quasi tre mesi fa. Accompagnati dall’ingegner Zotti responsabile degli impianti Ama, abbiamo verificato che sono in corso solo attività di rimozione dei rifiuti rimasti nell’impianto a seguito dell’incendio. Dopo che nelle settimane scorse erano stati allontanati i rifiuti sparsi all’esterno del piazzale oggi è cominciata la rimozione delle circa 250 tonnellate di Cdr ancora presenti nel capannone. Nelle prossime settimane giungeranno a maturazione e si potrà spostare anche la Fos, la frazione organica stabilizzata. È questa al momento l’operazione più consistente che riguarda oltre 5.000 tonnellate di rifiuti. Serviranno ancora diversi mesi per liberare completamente il sito dai rifiuti rimasti. Abbiamo ricevuto rassicurazioni sul fatto che le attività in corso non sono assolutamente propedeutiche alla ripresa di nessuna attività che preveda il ritorno di rifiuti nel sito. I cittadini hanno avuto rassicurazioni anche sull’uso del piazzale come parcheggio dei camion e sul via via di compattatori che non scaricano rifiuti nel sito”, conclude.(ANSA)
Pubblicato in Comunicati
Lascia un commento